Clicca per compilare il form
Isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali (anche inclinate) con incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio.
Interventi su parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianto centralizzato per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione, a pompa di calore, inclusi gli impianti ibridi anche in abbinamento al fotovoltaico e relativi sistemi di accumulo, ovvero impianti di microgenerazione o a collettori solari e teleriscaldamento (solo per i comuni montani).
Interventi sugli edifici unifamiliari (anche casette a schiera) per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione, pompa di calore, inclusi gli impianti ibridi, anche in abbinamento al fotovoltaico e relativi sistemi di accumulo, ovvero impianti di microgenerazione a collettori solari, o con caldaie a biomassa (solo per are non metanizzate).
Interventi antisismici ( c.d. sismabonus ).
Vengono incentivati al 110% tutti gli interventi antisismici speciali anche per il monitoraggio strutturale continuativo nel medesimo immobile.
Bonus non ottenibile per edifici in zona sismica 4.
Il limite di spesa viene mantenuto a 96.000€ per ciascuna unità immobiliare e nel caso di stipulazione di una polizza che copra il rischio di eventi calamitosi la detrazione prevista spetta nella misura del 90%.
Vengono incentivati al 110% tutti gli interventi di istallazione diimpianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, se abbinati ad uno degli interventi trainanti.
I massimali di spesa per il fotovoltaico sono 48.000€ e comunque di max 2.400€ per kW, mentre per l’accumulo 1.000€ per kWh di capacità.
La detrazione è riconosciuta nella misura del 110%, da ripartire tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo, entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.
In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, è possibile optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi (sconto in fattura) o per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
Per maggiori informazioni, contatti, consulenza o preventivo, di seguito i nostri recapiti:
Ufficio Montebelluna
Via Piave, 108/C
31044 Montebelluna (TV)
Ufficio Milano
Viale Abruzzi, 94
20131 Milano (MI)
© Copyright 2022 Mountech Srl S.T.P. – Tutti i diritti riservati